I NOSTRI CONSIGLI

Sitarama Prodotti Naturidea

Avere capelli grassi può diventare molto seccante, perchè a causa di un eccesso di sebo risultano oleosi e unti. Questa situazione è dovuta per la maggior parte a causa di sbalzi ormonali, all'inquinamento atmosferico e alla mal nutrizione. Il primo caso soprattutto se è genetico deriva dal testosterone che causa atrofia al bulbo pilifero, aumenta la produzione di sebo e accelera così la caduta del capello perchè gli toglie vitalità e quindi bisogna rivolgersi al medico di fiducia per trattare la situazione clinicamente. Può derivare anche da periodi stressanti e di agitazione amotiva. Il secondo caso è ambientale e si può combattere lavando spesso i capelli, anche quotidianamente però senza abusare di shampi aggressivi. La causa della malnutrizione invece si può risolvere cercando di mangiare sano e naturale, assicurandosi di avere il giusto apporto di proteine solforate e sali minerali. Il sebo in condizioni normali serve a lubrificare il capello e a rivestirlo per proteggerlo dalle aggressioni esterne, ma quando la produzione diventa eccessiva esso di accumula tanto da togliere le sostanze nutritive al bulbo, togliendo salute e forza al capello. Inoltre possono giungere anche altri problemi come la forfora o la psioriasi che provocano la caduta dei capelli. Ecco 2 accorgimenti utili per diminuire il problema: Fare lavaggi frequenti, in alcuni casi quotidiani, solo con uno shampoo delicato. La cosa importante è utilizzare uno shampoo con tensioattivi non aggressivi, perchè se lo shampo è troppo sgrassante, che elimina tutto il sebo del cuoio capelluto, costringe le ghiandole sebacee ad incrementare di nuovo la produzione di sebo, quindi peggiorando la situazione. I migliori shampoo sono quelli in olio o quelli che fanno poca schiuma. Comunque consigliamo di diluire sempre il prodotto prima di utilizzarlo. Vedrete la differenza e lo shampo durerà di più! Un altro buon consiglio da seguire è durante la fase di asciugatura: tenete sempre il phon ad una distanza di 30 cm o asciugare con aria fresca, così da evitare che l'aria troppo calda sciolga il sebo, accentuando il problema. Per chi ha questo tipo di capelli, sempre meglio evitare di passare spesso le mani tra i capelli o di spazzolarli eccessivamente, al fine di evitare la diffusione del sebo lungo tutto il capello.   Quindi cercate shampii delicati, utilizzate integratori alimentati specializzati e seguite questi consigli per avere dei miglioramenti! TROVI QUI anche un rimedio della nonna contro il capello grasso   Leggi anche l'articolo sulla perdita dei capelli
Array

La leggendaria regina assiro babilonese Semiramide è stata una delle prime regine a creare cosmetici traendoli dalle piante aromatiche e fitocosmetiche che si coltivavano sui bellissimi giardini pensili di Babylonia. Questa bellissima regina si prenderva molto cura della sua bellezza e soprattutto dei suoi capelli, facendo il bagno nella birra proprio per rendere la pelle elastica e fresca e, soprattutto, per rinforzare i capelli, rendendoli sani e luminosi.   Capiamo perché può essere utile sciacquare i capelli con la birra:   La birra contiene orzo, luppolo e lievito che hanno proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, oltre ad apportare proteine e Vitamina B e sali minerali che nutrono e proteggono la chioma, contrastando l'alopecia, causa di perdita dei capelli. Inoltre lo zucchero naturalmente contenuto dentro la birra aiuta a riparare e a chiudere le cuticole lasciando ai capelli molta lucentezza. La birra quindi risulta utile in caso di dermatite e pruriti a causa del sebo in eccesso e dona lucentezza e morbidezza alla chioma.   Ecco per voi il trattamento di Semiramide per essere anche noi regine: Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, mettere la birra direttamente sulla testa e massaggiare il cuoio capelluto, distribuendola dalle radici alle punte dei capelli. Lasciare in posa per dieci minuti poi sciacquare con acqua. Trattamento da fare per almeno 30 giorni ogni volta che si lava i capelli.  
Array

Cerca per Tags


album di Sitarama che racconta le proprietà di alcuni ingredienti e cibi per i capelli

Pubblicato da Sitarama su Lunedì 3 settembre 2018
Sitarama Prodotti Naturena