I NOSTRI CONSIGLI

Sitarama Prodotti Naturidea

Perchè l'henné è una pianta curativa? L'henné (Lawsonia Inermis) ha una molecola colorante chiamata lawsone, che è presente visibilmente anche nelle fresche foglie verdi della pianta.   Le foglie di hennè contengono da 1% al 4% di lawsone, a seconda del terreno e dell clima a cui la pianta è sottoposta.   Le foglie vengono quindi raccolte, essiccate, polverizzate e setacciate.             Quali sono i molteplici benefici? ha la capacità di rinvigorire e rinforzare i capelli. dona volume e corpo, perchè si avvolge ad ogni singolo capello e lo riveste come con una pellicola colorata, grazie alla molecole del Lawsone che si lega alla cheratina fortifica anche il capello debole, dai bulbi alle punte l’uso prolungato risolve anche i problemi delle doppie punte efficace agente anti seborrea ed è un beneficio per le persone che soffrono di psoriasi e dermatite secondo analisi di laboratorio, l’henné avrebbe anche virtù antimicotiche elimina la forfora e lava il capello protegge dai danni dei raggi ultravioletti. con l'uso prolungato aiuta anche ad allungare velocemente i capelli   L’hennè renderà i vostri capelli belli, sani, forti, voluminosi, lucidi e setosi. L’Henné è un prodotto vegetale e naturale al 100%, è biodegradabile al 100% e non è testato sugli animali.      
Array

L'Henné ha il potere colorante che deriva da una molecola colorante chiamata Lawsone di colore rosso ramato che si lega alla cheratina che circonda il capello. Il colore finale dopo l'applicazione sarà UNICO con una bellissima riflessatura a seconda del colore base di partenza; esso cambia da persona a persona e la colorazione dopo si armonizzerà con il proprio colore. Sembrerà di avere capelli naturali! COME SI PREPRARA L´HENNE´ POLVERE? – Mettere in una ciotola (non si possono utilizzare contenitori né utensili metallici) una quantità di henné polvere (50-100gr.) a seconda della lunghezza dei capelli (vedi riepilogo indicativo in fondo) ed aggiungere acqua bollente, miscelando piano piano fino ad ottenere una pastella omogenea. Potete aggiungere anche una noce di Balsamo Ristrutturante Henné Color che aiuterà a non seccare i capelli e a rimuovere più velocemente la pastella. – Per far penetrare al meglio l´ Henné e per colorare al massimo i capelli consigliamo di applicarlo sui capelli bagnati e puliti (magari lavati anche il giorno prima, meglio con lo Shampoo Mantenimento Henné Color), e tamponati con un asciugamano. Meglio sempre spazzolarli prima per semplificare la divisione in ciocche dopo. – Dopo aver fatto un po´ intiepidire la pastella quindi applicarla sui capelli, distribuendo il composto uniformemente. Applicate con cura coprendo tutta la capigliatura, passando dalla fronte alla nuca e coprendo le ciocche distribuendole sopra la testa. – Raccogliere quindi i capelli con una cuffia o con della stagnola e lasciare agire dai 30 ai 90 minuti a seconda dell´intensità di colorazione desiderata, se si dispone di fonte di calore (casco, phon, sole) i tempi vanno dimezzati. Sitarama consiglia di utilizzare il nostro TURBANTE TERMICO HAIRCARE SPA, in quanto crea un ambiente ideale con il giusto grado di calore e di umidità perfetti per la colorazione dei capelli con hennè che rimarrà morbido senza seccare e riduce anche il tempo di applicazione consigliato. – Risciacquare abbondantemente e applicare il Balsamo Ristrutturante Henné Color per fissare il colore, togliere il calore dell´applicazione e rendere setosi i capelli.   Quanta polvere serve per la pastella di Henné? • 50-100 gr per i capelli corti;• 100-200 gr per capelli lisci lunghi fino al collo;• 200 gr per capelli lisci lunghi fino alle spalle;• 300 gr per colorare capelli lunghi fino alla vita. Altri consigli su come utilizzare il vostro henné sui capelli bianchi: La copertura dei capelli bianchi si ottiene dopo 2/3 applicazioni delle tonalità consigliate. Con il 30% di capelli bianchi più si utilizza l´henné più i capelli si mascherano, avvicinandosi sempre più al colore degli altri. Con le successive applicazioni i bianchi prenderanno meglio il colore desiderato. TABELLA POLVERE  Gli Henné Color si possono anche miscelare tra di loro per trovare la colorazione preferita; in questo modo rimane nel riflesso il colore caldo e intenso de l´henné.   Ricordati che per avere il migliore risultato l'henné ha bisogno di calore e di una buona percentuale di umidità. Salva Salva
Array

Cerca per Tags


album di Sitarama che racconta le proprietà di alcuni ingredienti e cibi per i capelli

Pubblicato da Sitarama su Lunedì 3 settembre 2018
Sitarama Prodotti Naturena